Nell’arte del punto croce il ricamo degli alfabeti, ed è proprio il caso di dirlo, spesso è l’abc per chi vuole migliorare le sue abilità. L’utilizzo di questi ricami viene intrapreso come mero esercizio pratico.
Ma siamo così sicuri che gli alfabeti punto croce, e le lettere più in generale, non possano esser “utilizzati” in altro modo?
Questi, invece, possono permetterci di valorizzare i nostri lavori o reinvetarli.
Scopriamo insieme quali sono i loro eventuali utilizzi alternativi e qualche semplice trucco per renderci il lavoro più semplice!

Tra le possibilità di riutilizzo degli alfabeti c’è l’opzione di firmare i propri lavori. Delle semplici iniziali o il nostro nome possono dare quel tocco in più ad ogni creazione.
Brevi frasi possono essere, ancora, una perfetta idea regalo. Un augurio per una festività, dal Natale al Compleanno, arricchiti con altri decori possono essere un regalo alternativo, personale e sicuramente apprezzato! Insomma un’idea regalo diversa.
Infine abbiamo la possibilità di aggiungere all’interno delle nostre creazioni delle frasi per arricchire la nostra piccola opera d’arte.

Tra i consigli che possono tornar utili nel decoro di alfabeti e frasi ve ne sono di diversi.
Il primo è quello di non demordere. Spesso e volentieri si trovano alfabeti stereotipati che non si sposano bene con la nostra creazione e quindi ci portano a desistere dall’utilizzarli. Non gettate la spugna e siate, invece, fantasiose. Con un po’ di pazienza e sfruttando su di una base iniziale si può creare il proprio alfabeto con lo stile, le forme ed i colori che preferiamo. Armatevi di buona volontà e di carta millimetrata. Le soddisfazioni saranno tante.
Il secondo riguarda, invece, quelli che sono dei punti “parziali”, insomma quei punti che non sono nè interi nè mezzi. Come fare? Il consiglio è semplice: eseguite prima il punto scritto e poi quello a croce riempitivo. Avendo già il bordo laterale risulterà più facile riempirlo con una croce delle giuste dimensioni.
Terzo: non abbiate timore, osate! Non lasciatevi intimidire dalla complessità degli alfabeti corsivi e troppo arzigogolati. Certo, necessitano di un maggior lavoro, ma vedrete che alla fine ne varrà la pena.

In conclusioni, gli alfabeti, come avete potuto leggere, si possono trasformare da meri esercizi tecnici a potenziali chicche per i nostri lavori!