Fondamentali complementi d’arredo, i tappeti arredamento si presentano come elementi capaci di definire lo stile dell’abitazione attraverso il loro impatto visivo e le loro caratteristiche strutturali.
Dalla notte dei tempi l’impiego dei tappeti si pone funzionale alla casa e ai gesti di ogni giorno. Molte sono le culture che ne prevedono un uso profondo, abbinato al consumo dei pasti oppure al riposo, mentre le tradizioni occidentali chiedono all’elemento un impiego più decorativo e funzionale. I tappeti, infatti, possiedono la duplice funzione di accogliere gli abitanti e gli ospiti dell’abitazione nei vari ambienti della casa, siano essi rappresentati dall’ingresso, dal soggiorno oppure dalle camere da letto, aggiungendo agli spazi un’estetica naturale ma profonda. L’importanza dei tappeti nell’arredo di interni si pone quindi mirata ad ottenere funzioni decorative, per coprire in modo piacevole i pavimenti ed arricchirli di sfumature cromatiche, ma al contempo essa si vota ad un’utilità basata sulle funzioni di appoggio e di protezione.
Nel soggiorno essi possono essere impiegati come base per tante attività svolte a terra, dal gioco dei bambini fino all’appoggio di borse ed oggetti, regalando completezza e protezione ai pavimenti. Nelle camere da letto essi trovano la loro posizione ideale come scendiletto, divenendo morbidi punti di appoggio, ma al contempo essi possono svolgere la loro funzione decorativa se posti nel centro della stanza. L’utilizzo dei tappeti nell’arredo di ingressi e corridoi si contraddistingue come non mai per le funzioni di utilità, in quanto in questi casi i tappeti diventano il ponte tra il mondo esterno e l’intimo ambiente domestico. In molti paesi del mondo è impensabile varcare la soglia della casa senza togliersi le scarpe, ecco che i tappeti diventano la base di un simbolico passaggio tra il mondo esterno e la propria abitazione.
Negli ultimi tempi anche il bagno si è reso protagonista della presenza di tappeti ad esso dedicati, realizzati in materiali speciali e votati ad una protezione dal pavimento di uso quotidiano. Non va infatti dimenticata la funzione igienica degli stessi, i quali riescono a porsi come una barriera naturale tra le superfici e il corpo umano. In questo modo la salubrità degli ambienti è garantita dalla presenza di tessuti e fibre realizzate con apposite funzioni. Protezione e decoro, queste le caratteristiche funzionali dei tappeti, elementi ricchi di fascino e di utilità.