Un montascale domestico

Con il passare degli anni è inevitabile che il corpo vada incontro a qualche “problemino” che, arrivati a una certa età, può sfociare in veri e propri acciacchi tali da rendere molto difficile la salita e la discesa in autonomia (e in sicurezza) delle scale di casa. In alcuni casi la persona anziana può addirittura essere fisicamente impossibilitata a compiere questo tipo di sforzo.

Trovare una soluzione a questi seri inconvenienti e far tornare la qualità di vita delle persone meno giovani a un livello soddisfacente è possibile grazie a impianti di elevata facilità di utilizzo e la cui installazione risulta tendenzialmente rapida e agevole: stiamo parlando dei montascale – o servoscale – ovvero di poltroncine ad azionamento elettrico che si spostano su e giù lungo i dislivelli domestici.

All’interno delle abitazioni, o lungo le rampe di scale che ne permettono l’accesso, i montascale permettono di bypassare ostacoli e barriere architettoniche in modo estremamente conveniente. Non solo dal punto di vista pratico, ma anche economico, visto che per mettere in opera un servoscale non occorrono né autorizzazioni, né permessi edilizi di alcun genere.

In più, sino al 31/12/2018, chi installerà un montascale domestico potrà contare su importanti vantaggi fiscali ovvero la detrazione IRPEF del 50% del costo totale di realizzazione dell’impianto (incluse progettazione, manodopera e IVA): per chi fosse interessato, a Reggio Emilia nello specifico si occupa di montascale e servoscale Reggiana Ascensori, storica azienda ascensoristica emiliana certificata ISO9001.