Se nella vostra nuova abitazione non c’è abbastanza spazio per un ascensore o nei casi in cui l’installazione di un impianto di questo tipo risulta complessa per diversi motivi, ecco che la tecnologia mette a disposizione altre soluzioni idonee a supportare chi ne ha bisogno

foto_box_nuovi_impiantiLe piattaforme elevatrici, per esempio, rappresentano un aiuto concreto perché sono degli impianti home lift che vengono utilizzati soprattutto per superare le barriere architettoniche sia in contesti pubblici e che privati, e quindi rappresentano un aiuto concreto in  questo senso.

Ovviamente è necessario che lo stabile sia disposto su più piani e ce ci si trovi in presenza di dislivelli moderati: inoltre bisogna anche avere un basso contenuto di traffico giornaliero, visto che questi dispositivi sono meno performanti di un ascensore soprattutto se si dovessero trovare in condizioni di forte utilizzo da parte degli utenti.

Le dimensioni ridotte della fossa, i bassi consumi energetici e le alte prestazioni trasformano gli home lift in un prodotto principalmente pratico da utilizzare, soprattutto in quei contesti privati in cui l’installazione di un ascensore risulterebbe complessa.

L’home lift è economico sia nell’installazione che nelle fasi di utilizzo, perché ha consumi ridotti e può essere acquistato sfruttando le agevolazioni fiscali ad esso correlate.