Ogni persona passa in media un terzo della vita dormendo nel proprio letto. Con il crescere dell’età generalmente il bisogno di riposo diminuisce. I bambini piccoli ad esempio necessitano di dormire in alcuni casi anche più di dieci ore al giorno, mentre gli adulti e gli anziani possono dormire meno per riuscire a recuperare adeguatamente le energie. In ogni caso le ore di sonno necessarie per affrontare la giornata non dovrebbero essere mai inferiori a sette.
Secondo gli esperti di MiaSuite però, per godere di un riposo perfetto e rigenerante non sono sufficienti soltanto gli accumuli di ore di sonno. È necessario anche riposare su un sistema letto idoneo e funzionale.
In molti pensano che basti possedere un buon materasso per riuscire a dormire serenamente. Molti studi affermano invece che è necessario possedere anche una buona rete a doghe e dei buoni cuscini.
Di seguito analizzeremo uno ad uno gli elementi necessari per un buon riposo.
Rete a doghe

La rete a doghe per il tuo sistema letto rappresenta un elemento fondamentale per assicurarsi un buon riposo. Essa completa il lavoro del materasso, di cui parleremo successivamente, ed è il primo sostegno del sistema appena citato. Le caratteristiche di una buona rete sono da ricercare nella capacità di non far inarcare la schiena durante le ore notturne in cui si ci riposa, mantenendo invariate le curvature naturali. Ricorda sempre che inoltre per un riposo perfetto, il collo e la colona vertebrale devono essere allineati, mentre le spalle ed il bacino non devono essere sottoposti a sforzi innaturali. La rete a doghe dovrebbe dunque operare in tal senso.
Cuscino

Insieme alla rete e al materasso, anche il cuscino svolge un ruolo fondamentale nel determinare la qualità del riposo. Un buon cuscino, per definirsi tale, deve sostenere anch’esso la testa ed il collo, contribuendo a mantenere anche in questo caso la colonna vertebrale nella giusta posizione, favorendo così una corretta respirazione e il rilassamento muscolare. Ricordati però che esistono diverse tipologie di cuscini. Scegliere il cuscino adatto alle proprie esigenze è dunque estremamente importante per dormire serenamente. Generalmente, per chi dorme sulla schiena è consigliato un cuscino con un’altezza media. Chi dorme a pancia in giù dovrebbe invece adottare un guanciale basso, mentre per chi dorme di fianco la scelta perfetta è da ricercare in un guanciale abbastanza alto.
Materasso

Eccoci arrivati adesso all’elemento di sicuro più importante affinché un sistema letto permetta di dormire in maniera confortevole. Non dimenticare che anche gli elementi approfonditi precedentemente, ovvero rete a doghe e cuscini, sono di fondamentale importanza.
Sembra superficiale dire che esistono diversi tipi di materassi, prodotti con tecnologie differenti, ed ognuno con le proprie caratteristiche specifiche. Ricorda che proprio come i cuscini, non esiste un modello “più buono”, ma bisogna scegliere il proprio supporto in accordo con diversi parametri ed esigenze individuali, ad esempio come peso, statura, ed eventuali problemi di natura muscolo-scheletrica.
Adottare un materasso che sorregge il tuo peso correttamente è di sicuro un obbligo. Anche in questo caso la cosa fondamentale è che rispetti la naturale curvatura della colonna vertebrale. Ancora meglio ovviamente se il materasso risulti essere anallergico, anti-acaro ed iper-traspirante.