La Vasca da bagno è considerata un’oggetto di arredamento per il bagno Cult. Il tuo bagno acquista esclusività e maggior confort grazie a questo sempre più apprezzato oggetto di arredamento. Il tuo bagno sarà decisamente più completo con una vasca da bagno installata. In commercio esistono di svariate forme e modelli che, con il loro design e i materiali utilizzati, impreziosiscono la stanza da bagno, contribuendo a dar vita ad angoli di grande stile.

L’evoluzione delle Vasche da Bagno in questi anni

In questi ultimi anni le vasche da bagno si sono trasformate da semplice sanitario scomodo e ingombrante in veri oggetti di design e confort. I materiali innovativi – fra cui la vetroresina – oltre alla classica e sempre attuale ceramica, aiutano in questo senso, per non parlare dei profondi cambiamenti di design occorsi nel tempo. Marmo, ghisa e lamiera smaltata, pietra arenaria, zinco spesso, legno, porcellana e plastica rinforzata in fibra di vetro o acrilico sono infatti i materiali più di moda oggi per la realizzazione delle più moderne vasche da bagno. Esistono inoltre anche vasche realizzate con materiali pregiati per ogni tasca. vengono inoltre sempre più spesso realizzate su misura o in muratura. Questi complementi bagno possono avere anche prezzi molto alti se pensiamo che vengono realizzati su misura.

Aumentano i modelli di vasche per una scelta molto ampia

Anche dal punto di vista dei modelli, le vasche da bagno reperibili in commercio si sono evolute. Esse non si trovano piú solo nella classica forma rettangolare ma si possono avere circolari, ovali o dalle linee più originali che si possano immaginare. Le vasche da bagno possono essere suddivise in tre categorie: quelle da incasso; freestanding – che possono essere posizionate in vari modi – e le vasche idromassaggio.

Le prime vanno da quella rettangolare classica, inserita in un angolo del bagno, a quella che ricorda una piscina, incassata nel pavimento. Qualunque forma abbiano possono essere dotate di vari accessori e funzionalitá: dall’idromassaggio alla cromoterapia fino a diventare delle piccole Spa fra le mura di casa. Le vasche freestanding hanno linee diverse: quadrate, rotonde, angolari, ergonomiche o provviste di sportello. E infine, quelle idromassaggio si trovano in commercio in genere con dimensioni superiori alla norma, ad uno o piú posti, dotate di particolari getti d’acqua e aria e, comunque sia, di ogni comfort.