Come scegliere tra un piatto doccia rettangolare o una vasca da bagno per un bagno senza problemi di spazio? Quando conviene una o l’altra scelta?
Piatto doccia rettangolare vs vasca da bagno
Scegliere tra un piatto doccia rettangolare o una vasca da bagno, quando non ci sono problemi di spazio nella stanza, è semplicemente una questione di gusti. Gli amanti della vasca da bagno e dl relax non potranno che parteggiare per questa opzione, mentre chi preferisce la praticità di una doccia finirà per elencarne i vantaggi di velocità ma anche di spaziosità di alcune soluzioni. Ovviamente la scelta è una questione di preferenze personali, ma anche razionali.
Piatto doccia rettangolare: le misure disponibili
La scelta di un piatto doccia rettangolare si adatta a qualsiasi spazio, anche ai più piccoli, in quanto esistono moltissime misure diverse, capaci di inserirsi perfettamente anche negli spazi più stretti. Chi preferisce però avere molto spazio a disposizione per la doccia, potrebbe optare per un piatto doccia rettangolare di grandi dimensioni, come ad esempio nella misura di 80×120 cm, certamente più piccolo di una vasca da bagno, ma allo stesso tempo più che sufficiente per garantire la massima libertà di movimento e l’assoluto comfort. Molto gettonata nella scelta di un piatto doccia rettangolare è anche la misura 70×100, più piccola della precedente, ma comunque molto spaziosa e perfetta per adattarsi anche ai bagni rettangolari o per la realizzazione di una doccia a nicchia. Oltre alle misure più grandi appena descritte, il piatto doccia rettangolare è disponibile anche in misure più piccole, come ad esempio nelle dimensioni 70×90 cm, sia nella forma rettangolare standard sia in quella con angolo smussato, che con una leggera riduzione delle spazio disponibile conferisce però una forma più armoniosa al piatto doccia rettangolare, con un risultato estetico apprezzabile sia utilizzando una tenda per la doccia sia un box doccia.