Dispenser di sapone da bagno

Per quanto il gesto di lavarsi le mani con acqua e sapone possa essere considerato banale, in realtà questa buona abitudine non è diffusa come dovrebbe a livello mondiale.

Purtroppo le statistiche ci dicono che nel mondo tutti gli anni almeno otto milioni di bambini muoiono a causa della diarrea e di altri problemi di salute che potrebbero essere facilmente risolti lavandosi le mani; esse infatti rappresentano un temibile mezzo di diffusione di germi, batteri e altre minacce biologiche invisibili.

Dovremmo però farci un esame di coscienza anche noi che viviamo in paesi industrializzati, dal momento che non sempre tutti i frequentatori dei bagni, specie se pubblici, si fermano a lavarsi le mani col sapone dopo averli utilizzati.

[amazon_link asins=’B01BYC7O38,B01M59MCPI,B06Y5SBYRW,B00BQTXCGI,B00CAJPDOM,B005OQ0X20,B071NZH4YM,B003SLDZBY,B06XCGP86Q’ template=’ProductCarousel’ store=’semca-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a133e750-c725-11e7-831b-9ba9ce6556f6′]

Forse per distrazione, forse perché si sottovalutano le minacce, molte persone non dedicano a questo gesto le giuste attenzioni, ma è possibile porvi rimedio. Ad esempio in India, apponendo cartelli che richiamavano alla crescita sana dei bambini, in sei mesi da una persona su cento che si lavava le mani si è saliti a 37 su 100.

Da noi è possibile agire con altri mezzi, ad esempio collocando nei bagni dei dispenser di sapone liquido dall’estetica gradevole o dai colori sgargianti e vivaci che, attirando l’attenzione, invoglino le persone all’utilizzo e quindi alla pulizia delle loro mani prima di uscire. L’igiene passa anche da qui!