Soprattutto negli anni più recenti il design delle vasche da bagno si è diversificato. E ormai la soluzione perfetta per le proprie esigenze è a portata di mano. Anzi, di click.

Vasche da bagno: tra tecnologia e materiali, tra design e gusto personale

La regina della stanza da bagno, la vasca, appunto, è cambiata molto. Se tra quella di Cleopatra e quella di Paolina Borghese Bonaparte non c’era poi tanta differenza, le vasche da bagno hanno subito invece, più recentemente, una vera e propria rivoluzione.

Una rivoluzione sia dal punto di vista delle tecnologie, sia dal punto di vista stilistico.

Alcuni aspetti di questa “rivoluzione tecnologica” sono più in generale legati all’idraulica e alla termoidraulica: per esempio l’applicazione di rubinetterie che permettano l’ottimizzazione del flusso dell’acqua e quindi risparmi in termini sia idrici sia energetici (in poche parole: la quantità d’acqua necessaria, alla temperatura necessaria).

Altri aspetti sono invece legati alla composizione chimica dei materiali: come il mineralmarmo, composto al 75% di minerale naturale e al 25% di resina poliestere. Piacevole al tatto, il mineralmarmo è luminosissimo ed estremamente igienico.

Oppure come il gelcoat, composto a base di resina poliestere che impermeabilizza, dà resistenza alla vasca dal punto di vista fisico, chimico e termico, e contribuisce a creare un aspetto estetico elegante e piacevole.

E l’accoppiata tecnologie – materiali ha fatto sì che il design delle vasche da bagno diventasse molto più libero, offrendo soluzioni a prezzi accessibili che prima erano semplicemente impensabili.

Il trend che va per la maggiore è quello delle vasche da bagno centro stanza: non solo accessorio, non solo parte dei sanitari bagno, ma vero e proprio oggetto d’arredamento.

E, con materiali e tecnologie a disposizione, questo tema decisamente importante è stato affrontato dai designer appunto con la massima libertà d’ispirazione, offrendo prodotti di altissima qualità ma anche molto differenti tra loro. Sono così a disposizione modelli basati su geometri regolari e angolari, più adatte ad ambienti contemporanei, ma anche modelli dalle linee più morbide e arrotondate, per chi vuole stare più sul classico.