La colonna doccia rappresenta la soluzione ottimale per chi vuole godersi il piacere rilassante della doccia integrandolo con quello della vasca da bagno, o per dare comunque alla doccia una maggiore importanza.
Doccia o vasca? Tutte e due con la colonna doccia
Alla domanda: è meglio avere la doccia o è meglio avere la vasca da bagno? La migliore risposta possibile è:
Tutte e due!
È proprio vero: quando non ci sono problemi di spazio o limiti di budget, la cosa migliore da fare è quella di dotare la propria stanza da bagno sia della doccia sia della vasca.
E in questo caso la soluzione ottimale è quella di integrare le due nello stesso spazio e sotto un unico concetto abitativo.
L’accessorio fondamentale per procedere verso questa integrazione in maniera perfetta è la colonna doccia.
Colonna doccia: il meglio della vasca, il meglio della doccia, insieme
Sarà infatti grazie a una colonna doccia che il piacere della vasca da bagno e la comodità e l’energia della doccia possono integrarsi armonicamente, per una esperienza del bagno ancora più comoda, avvolgente e orientata al massimo del benessere.
Prendiamo per esempio la colonna doccia del marchio Nobili, modello Grazia: tutte le funzioni necessarie sono soddisfatte da questa colonna doccia per vasca: la colonna monogetto, per una doccia lunga e rilassanti capace di eliminare lo stress, accompagna la doccetta monogetto dotata di flessibile da centocinquanta centimetri.
La doccetta risiede su un supporto che è sia scorrevole sia orientabile, così che sarà possibile combinare il bagno nella vasca con un gesto mirato, magari per alleviare la tensione di una contrattura muscolare, o magari, più semplicemente, anche solo per sciacquare via il sapone dopo essere stati a lungo immersi nel piacevole tepore della vasca.
Il tutto in una soluzione comunque piacevolissima dal punto di vista del design, e con quegli accorgimenti che danno qualcosa in più come l’aeratore anticalcare, che rende più semplice la manutenzione.