I piatti doccia si differenziano tra loro per diversi fattori, ma soprattutto per la forma e le dimensioni. Per quanto riguarda la forma i piatti doccia più comuni sono quadrati o rettangoli, ma ne esistono anche di angolari o con forme insolite ed irregolari.
Piatto doccia rettangolare: quando sceglierlo
Nella progettazione di un bagno o nella ristrutturazione dello stesso, la scelta del piatto doccia non è banale. Infatti è a partire da questo elemento che verrà scelto il box doccia; inoltre la doccia è uno degli elementi (nel caso si decida di non istallare una vasca da bagno) che occuperà più spazio all’interno della stanza da bagno e per questo motivo deve essere scelta accuratamente. Decidere di acquistare un piatto doccia rettangolare è probabilmente la soluzione più semplice dal punto di vista della progettazione. Infatti proprio grazie alla sua forma il piatto doccia rettangolare può adattarsi anche agli spazi più stretti ed irregolari.
Le dimensioni del piatto doccia rettangolare
Come detto in precedenza, il vantaggio della scelta di un piatto doccia di forma rettangolare è la sua alta adattabilità ad ogni stanza da bagno. Inoltre questo tipo di piatto doccia viene realizzato in misure molto diverse tra loro, come ad esempio nelle dimensioni 80 x 100 cm, ma ne esistono anche di più piccoli, come quelli da 70 x 100 cm (adatti anche per gli spazi lunghi e stretti) o di misure ancora inferiori, come ad esempio la dimensione 70 x 90 cm. Una volta scelta la collocazione della doccia e stabilite le dimensioni, posizionare il resto dei sanitari e dell’arredo bagno sarà molto semplice.
Come tutti i ripiani per la doccia, anche quelli di forma rettangolare possono essere acquistati online, dove solitamente si trovano le offerte migliori a proposito. Pricebath.com è uno degli indirizzi da consultare per trovare il piatto doccia delle dimensioni desiderate, con prezzi e sconti davvero interessanti.