piatto doccia 90x90piatto doccia 90x90

Tutti sognano un bagno luminoso e con spazi enormi, ma molto spesso fare i conti con i metri quadrati a disposizione costringe a compiere scelte obbligate anche nel campo dei sanitari e dell’arredo per il bagno. Coniugare spazio e stile non è però impossibile. Vediamo come prendendo come esempio un piatto doccia 90×90.

Piatto doccia 90×90: perché sceglierlo

L’acquisto di un piatto doccia 90×90 cm è una scelta molto diffusa, e spesso obbligata per un bagno di misure standard. Probabilmente il primo piatto doccia a cui si pensa con questo spazio a disposizione è un piatto doccia 90×90 di misura quadrata. Questa opzione non è però l’unica disponibile per la dimensione di cui stiamo parlando; infatti si potrebbe scegliere un piano delle stesse dimensioni ma di misura semicircolare.

Piatto doccia 90×90: angolare o quadrato?

La scelta di un piatto doccia 90×90 angolare, cioè semicircolare, è in grado di dare l’impressione di maggiore spazio nella stanza da bagno con l’adozione inoltre di una forma molto armoniosa, che conferisce un tocco di ricercatezza in più anche ai bagni di dimensioni minori. Questo tipo di piatto doccia può essere abbinato ad una tenda, ma chi preferisce un box doccia potrà trovarne con facilità uno pensato per questa forma e dimensione. Il piatto doccia 90×90 angolare ha una superficie del piano leggermente inferiore rispetto ad uno di forma quadrata, ma tuttavia ciò non sacrifica lo spazio indispensabile per una doccia e anzi permette di guadagnare un po’ di spazio per organizzare al meglio il resto della stanza.

Anche per questo tipo di piano per la doccia, così come per quelli di altre forme e dimensioni, è consigliata la scelta di materiali garantiti ed affidabili nel corso del tempo e dell’uso, come avviene ad esempio per la ceramica di produzione italiana, utilizzata per la realizzazione dei piatti doccia di qualità e dei sanitari in generale.