La rivoluzione del pvc: il pavimento che hai sempre sognato a portata di mano
La pavimentazione di un’abitazione, di un ufficio, o di qualunque altro locale ci veda protagonisti delle nostre giornate, può essere paragonata alla tela sulla quale l’insieme del quadro arredativo prende armonicamente vita.
Tra i suoi punti di forza più rilevanti, è certamente da annoverare la capacità di emergere tra gli elementi d’arredo senza invadere l’ambiente ma completandolo alla perfezione, donando la giusta luce ed offrendo al contempo l’adeguata resistenza necessaria all’utilizzo per il quale è destinata.
Aspetto estetico e capacità resistente, certo, ma da non sottovalutare (soprattutto in scenari di ristrutturazione o rinnovo di locali già esistenti) sono anche la velocità e la facilità di posa, oltre che il sempre importantissimo lato economico.
Una delle rivoluzioni più ampiamente riconosciute nel mondo dell’interior design, è indubbiamente quella portata dai pavimenti in pvc. Questa tipologia di pavimentazione offre, grazie alle sue doti versatili, un’estrema semplicità di posa in opera e una notevole resa estetica, affiancate dall’accessibilità dei prezzi. L’installazione di un pavimento in pvc è facilitata dalla composizione preadesivizzata delle lamine, che non richiede l’utilizzo di colle in aggiunta e che quindi le rende non solo rapidamente posizionabili, ma anche facili da rimuovere qualora ve ne fosse bisogno. Alcune pavimentazioni viniliche possono prevedere la posatura a incastro (anche questa libera dall’obbligo di colle aggiuntive), che aumenta ulteriormente la comodità di rimozione e ne permette un futuro riutilizzo.
L’ampia varietà di colorazioni applicabili e le numerose nuances testurizzate, contribuiscono ad offrire un’importante libertà di scelta, permettendo di assecondare lo stile di preferenza più affine alle proprie personalità e che meglio si sposi con l’arredamento dei locali.
I pavimenti in pvc sono trattati in modo da conferire loro la giusta resistenza ai graffi e al tempo anche in base alla loro funzionalità: abitativa, piuttosto che per ambientazioni di tipo professionale o commerciale; la possibilità di riciclarli (a volte al 100%) e l’utilizzo di materiali idonei e all’avanguardia, danno inoltre un contributo non indifferente all’eco-sostenibilità.
La rivoluzione è a portata di mano, il pavimento che hai sempre sognato è lontano solamente un click.