La giusta accoppiata di colonna doccia e box doccia può portare in qualsiasi bagno il piacere dell’idroterapia.
Idroterapia: una lunga storia che porta fino al vostro bagno
Il concetto di idroterapia, per cui l’acqua è già di per sé un elemento da cui il corpo può trarre giovamento, affonda le sue radici nella millenaria storia dell’umanità.
Associata al concetto di purificazione sia nella cultura egizia sia in quella dell’Antica Grecia, l’acqua costituisce il 75% del nostro corpo e, oltre a essere la fonte (parola non casuale…) di vita per eccellenza è fonte di benessere.
Fortunatamente, alcuni dei vantaggi dell’idroterapia possono essere a portata di mano anche nel proprio bagno, approntando una doccia “ad hoc”.
Idroterapia a portata di doccia!
Con la giusta “doccetta” infatti, con il giusto emettitore per la propria doccia, è possibile ottenere anche semplicemente nel proprio bagno l’effetto massaggiante che combatte lo stress, tonifica muscoli e pelle, e rende ancora più piacevole il piacere della doccia.
In particolare, le docce idroterapiche Rainshower di Grohe, azienda tedesca all’avanguardia per design e affidabilità, rappresentano una soluzione ottimale.
I modelli Rainshower Icon sono una manopola doccia universale. Il sistema anticalcare Speedclean rende particolarmente facile la pulizia degli ugelli. Inoltre, la presenza del dispositivo Ecobutton consente di limitare a piacere la portata dell’acqua fino al 40%.
Ma ciò che “fa” di Rainshower Icon un validissimo alleato contro lo stress è il sistema di getto Dreamspray: è con esso che si ottiene un piacevole massaggio rigenerante per tutto il corpo.
Idroterapia sì, ma senza dimenticarsi del design e della praticità
La cromatura Grohe Starlight dona ai modelli modelli Rainshower Icon una speciale brillantezza e resistenza alle macchie di calcare, mentre la possibilità di scegliere il disco getto tra vari colori consente di abbinare al resto dell’arredamento del bagno questo accessorio relax