Uno dei problemi più limitanti degli edifici storici riguarda gli spazi limitati che mettono a disposizione proprio quando si vuole procedere con l’installazione di impianti (ad esempio elevatori) che un tempo non erano previsti ma che oggi sono in grado di dare un contributo concreto alla funzionalità stessa degli edifici.
In questi stabili l’installazione di un ascensore può diventare problematica ma gli esperti oggi hanno tutti gli strumenti per poter studiare la collocazione di un ascensore riuscendo a sfruttare tutto lo spazio disponibile. Le ditte specializzate in questo tipo di lavorazioni devono studiare il contesto architettonico per essere in grado di progettare un impianto del tutto funzionale.
Le soluzioni adeguate vanno proposte dalle azienda soprattutto quando il lavoro di installazione degli ascensori coinvolge gli edifici storici e quindi i vani sono molto piccoli e gli spazi non del tutto adeguati: è in queste circostanza che le soluzioni su misura vengono studiate caso per caso sempre rispettando le normative vigenti.
L’intervento, in questo caso, dovrà rispettare in toto le caratteristiche uniche e originali dell’immobile armonizzandosi con il contesto dell’edificio e dovrà rispettare le esigenze degli abitanti del palazzo (soprattutto se gli inquilini sono anziani o disabili) in modo da soddisfare pienamente tutte le richieste del cliente.