Decidere di installare una doccia nicchia nel proprio bagno è una scelta che può essere dettata da molti motivi, tra i quali lo stile della stanza da bagno, esigenze di spazio o scelte architettoniche. Qual è il tipo di porta per doccia nicchia più adatto ad ogni situazione?
Porta scorrevole per doccia nicchia a tre pannelli
La porta scorrevole per doccia nicchia a tre pannelli è la scelta adottata con maggiore frequenza per questo tipo di doccia. La porta a tre pannelli infatti permette di non incidere sullo spazio del bagno, rendendo comunque accessibile la doccia nicchia. Di solito questa soluzione viene adottata per motivi di spazio, ma è poco adatta ad esempio a chi ha problemi di mobilità o di accesso alla doccia, in quanto un terzo della porta rimane di fatto non apribile. Tuttavia questo non costituisce un problema per la maggior parte delle persone, che trovano nella porta a tre pannelli per la doccia nicchia il compromesso migliore tra praticità e spazio.
Porta scorrevole per doccia nicchia a due pannelli
Questa soluzione per la doccia nicchia è del tutto simile alla precedente, ma in questo caso la porta scorre su due pannelli invece dei tre descritti in precedenza. Se la soluzione permette di non invadere lo spazio destinato al bagno, anche in questo caso il risparmio di spazio potrebbe non essere l’ideale in caso di problemi di accesso al piatto doccia.
Doccia nicchia con ante a battente
La terza soluzione è quella probabilmente di maggiore impatto dal punto di vista estetico. Stiamo parlando della porta per doccia nicchia a battente, cioè con una o due ante che si muovono su un perno (simile ad una porta di casa). In questo caso il maggiore vantaggio è rappresentato dalla facilità di accesso alla doccia nicchia; tuttavia l’apertura delle porte verso l’esterno rende necessario uno spazio adeguato in bagno. In questo senso la soluzione potrebbe scontrarsi con le esigenze di spazio che talvolta spingono a scegliere una doccia nicchia.