Gli interventi di ristrutturazione, di miglioramento del patrimonio edilizio esistente e di superamento delle barriere architettoniche sono oggi più che mai convenienti, grazie alla possibilità di accedere a bonus fiscali che prevedono uno sgravio IRPEF del 50% sull’intera spesa sostenuta, fino a un tetto massimo di 96 mila euro.
Un’ulteriore proroga delle detrazioni, arrivata lo scorso dicembre in sede di approvazione della legge finanziaria, ha rappresentato un’importante notizia per chi ancora non aveva avuto la possibilità di accedere a questi importanti bonus che, lo ricordiamo, permettono di “scontare” della metà l’importo speso per effettuare i lavori.
Quali tipologie di intervento ne possono beneficiare? Per un elenco completo ed esaustivo si rimanda alla documentazione pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ma possiamo ricordare che anche gli impianti elevatori sono contemplati dal bonus per le ristrutturazioni.
Per approfittarne, basterà rivolgersi ad Amca Elevatori per l’installazione di piattaforme elevatrici, servoscale e ascensori a Busto Arsizio: l’azienda si occupa di impianti per la mobilità verticale a 360° e fa delle progettazioni personalizzate il suo punto di forza.
La completezza del servizio è data non solo dall’ampio ventaglio di soluzioni proposte, ma anche dall’assistenza postvendita (manutenzioni e riparazioni) e dalla possibilità di rivolgersi alla medesima azienda anche per effettuare interventi di ammodernamento degli ascensori, anch’essi oggetto di detrazioni fiscali sino al 31 dicembre 2018.