Come scegliere il box doccia più adatto per la propria stanza da bagno?
Box doccia: da scegliere e acquistare online
La parola “bagno” dovrebbe essere sinonimo della parola “comodità”. Altrimenti, parafrasando un vecchio spot pubblicitario,che bagno è? 😉
Certo però che, quando si va ad acquistare, le componenti che andranno a determinare la vera scelta sono molteplici, e magari ci portano verso territori diversi da quelli che desideravamo: per questioni di budget, per questioni di spazio, o magari semplicemente per questioni di gusti, che, magari, non sono omogenei in famiglia.
Ma: niente paura. Niente come Internet può venirci meglio in aiuto in casi come questi!
Ci prendiamo le misure del bagno e cominciamo a fare ricerca. Anche a parità di forma, le opzioni differenziate non mancano: per un box doccia rettangolare, per esempio, si possono avere a disposizioni basi di 80 x 120 centimetri, ma anche di 80 x 100 centimetri oppure 70 x 120 centimetri. Così sarà possibile acquistare il box doccia che meglio si inserisce negli spazi a disposizione.
Se gli spazi ci impongono una posizione angolare per la doccia, ancora nessun problema: diverse misure a disposizione, e la possibilità di scegliere eventualmente per una base semicircolare.
Se al proprio bagno si vuole dare un aspetto più moderno, e probabilmente anche più elegante e luminoso, può essere interessante valutare i box doccia (ancora: disponibili sia su base rettangolare sia su base semicircolare) senza telaio.
Massima libertà anche nella scelta del cristallo, tra trasparente e opaco.
Come sempre, più spazio a disposizione significa più ampia scelta di opzioni: se nel vano della stanza da bagno c’è, o è ricavabile in fase di ristrutturazione, una nicchia, la si può utilizzare sia appunto per installarci una doccia a nicchia (da 70 fino a 130 centimetri), oppure utilizzarlo per inserire una vasca. In questo caso si può “combinare” la maggiore comodità della vasca alla praticità e maggiore economicità d’uso della doccia ricorrendo magari a un’anta per vasca.