Arredamento bagno: facile quando c’è molto spazio, ma che fare quando il bagno è piccolo? Ecco alcuni suggerimenti per arredarlo al meglio, indipendentemente dallo spazio a disposizione!
Arredamento bagno: pensare in grande… Anche per un bagno piccolo!
Perché, sì: è facile arredare quando si hanno grandi superfici a disposizione. Ma il vostro gusto e acume di bravo interior designer verranno messi alla prova soprattutto quando quello da arredare è un bagno piccolo: è in questo caso che attenzione ai dettagli, un pizzico di fantasia e la scelta giusta di colori e linee faranno la differenza tra un piccolo ma accogliente “bozzolo” e un… bagno semplicemente troppo piccolo…
Linee definite
Le superfici complicate non si addicono agli spazi ristretti: sia per le piastrelle alle pareti sia per i mobili bagno e i sanitari è opportuno rimanere su linee semplici, con superfici poco suddivise e, per questo, più luminose. Con questo accorgimento si ottiene un effetto “fuga” che dà più respiro allo spazio a disposizione.
Luce, luce e ancora luce
Il secondo suggerimento è un corollario del primo: se le superfici “semplici” di cui sopra sono anche ben illuminate, l’effetto “fuga” ne risente positivamente. Luminosità e impressione di spaziosità vanno di pari passo.
I sanitari giusti
Ricorrere ai sanitari a muro permetterà di risparmiare centimetri preziosi. Ricorrere ai “sospesi” anche nel caso dei mobili bagno ha la stessa funzione, e pensare la stanza da bagno anche, per così dire, in verticale ci darà comunque più spazio a disposizione.
Minimal: un po’ per scelta, un po’ per necessità
Rimanere in generale su linee semplici e sobrie. Questo vale nella scelta dei materiali, in quella dei sanitari e dei complementi d’arredo e anche in quella degli accessori: si deve evitare assolutamente di “soffocare” lo spazio a disposizione, il design minimal è trendy e poco importa se lo abbiamo scelto più per necessità che per gusto: ci faremo un figurone comunque… 😉