Continuiamo la nostra rubrica sui marchi di cucine più importanti al mondo, parlando della Nobilia, un’azienda tedesca che garantisce grande qualità.
Tutti i prodotti progettati negli stabilimenti tedeschi, sono commercializzati dopo un’attenta analisi degli standard qualitativi.
Nobilia mette al primo posto il design, che deve essere un segno distintivo dell’eleganza dei suoi prodotti. Le cucine sono progettate, seguendo lo stile di vita delle persone, in modo da risultare confortevoli in qualsiasi occasione.
Scopriamo insieme la storia dell’azienda, in tutti i suoi passaggi più significativi, che l’hanno portata al successo. Attualmente Nobilia genera un fatturato di oltre 1 milione di euro, con 8.000 clienti commerciali in tutto il mondo e 3.020 collaboratori.
Lavora le sue cucine, in 2 stabilimenti di produzione a Verl, in Vestfalia Orientale.
Si calcola un volume di produzione di 660.000 cucine all’anno e 29.700 articoli al giorno.
[amazon_link asins=’B015DR863C,B008PB36RA,B007CCQ738,B0073ZKNP2,B009ESYOI8,B00E4JEGG2,B0073ZKN5C,B01M3O9T6E,B004MPQQ20′ template=’ProductCarousel’ store=’semca-21′ marketplace=’IT’ link_id=’fa06ed04-c723-11e7-aa83-079c39bf80db’]
Nobilia cucine: la storia dell’azienda
L’azienda è stata fondata nel 1945 dai fratelli Johann e Willy Sticking.
Inizialmente nacque tutto da una piccola falegnameria, fondata ad Avenwedde.
In un capannone preso in affitto, si producevano piccoli arredi per la casa. Alla fine dell’anno, i due fratelli arrivarono già ad avere sette dipendenti.
Nel 1947, l’azienda arriva ad avere 25 collaboratori, che producono principalmente buffet da cucina.
Nel 1949, la ragione sociale dell’azienda diviene J. e W. Stickling.
Nel 1956, i due fratelli dividono l’azienda: Willy produce mobili d’arredamento con il marchio Wista, mentre Johann continua a dirigere l’azienda d’origine.
Nel 1967, l’azienda cambia il nome in Nobilia. Il numero dei collaboratori sale a 145 e il figlio più giovane di Johann entra nello staff.
Nel 1970, Johann passa la gestione ai suoi due figli. Viene aperto un nuovo stabilimento a Verl.
Nel 1976 viene costruito un secondo stabilimento a Verl.
Nel 1989 viene cessata la produzione di mobili per l’arredamento. Da ora in poi, Nobilia si concentra sulla produzione di cucine.
Negli anni 90 e 2000, l’azienda prosegue il suo percorso di espansione, con l’assunzione di nuovi collaboratori e l’ampliamento degli stabilimenti produttivi.
Si arriva ai giorni nostri, con Nobilia che possiede i più grandi stabilimenti, per la produzione di cucine in Germania.
Nobilia cucine: la varietà dei prodotti
Attualmente in commercio, Nobilia ha rilasciato diversi modelli di cucine, con peculiarità distintive. Tra le più vendute troviamo le linee: Natural Living, Modern Classic, Country, Line N.
Per guardarle meglio, si consiglia una visita al sito ufficiale dell’azienda.
All’interno troverete un’ampia fotogallery, dove potrete scegliere il vostro modello preferito.